Con l'obiettivo di promuovere le opportunità del settore solare in
Marocco presso numerosi importanti player italiani del settore, UNIDO ITPO Italy ha ospitato presso la sua sede il
MASEN, l'Agenzia Marocchina per l'Energia Solare.Il Dott. Ilias Hamdouch, Charg de Mission e Senior Executive Advisor, ha avuto modo di partecipare ad un incontro istituzionale con il
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare della Repubblica Italiana (partner di UNIDO per il Programma Ambiente ed Energia a beneficio dei paesi del Mediterraneo).
A questo incontro ha fatto seguito un meeting tecnico con
ENEA (l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile), un centro di eccellenza per le attività di ricerca, innovazione e trasferimento di tecnologie, sempre in un'ottica di sviluppo economico sostenibile. Il delegato marocchino ha espresso interesse per quanto riguarda possibili collaborazioni future con queste importanti istituzioni italiane, volte a instaurare partnership anche nell'ambito della ricerca.Nella sessione pomeridiana, MASEN ha preso parte ad una tavola rotonda, organizzata da UNIDO, con alcune delle principali aziende italiane attive nel settore dell'
energia solare per illustrare le opportunità offerte dai progetti solari in Marocco.
Obiettivo finale sarà la realizzazione del
Piano Solare (2000 MW entro il 2020) basato principalmente sulla tecnologia solare termodinamica e fotovoltaica e lo sviluppo di una filiera industriale marocchina in questo settore che svolga il ruolo di centro propulsore a livello nazionale ed internazionale.Oltre a spiegare nello specifico le competenze e gli obiettivi di MASEN, il dott. Hamdouch ha evidenziato le strategie di promozione del P
iano Solare Marocchino e le esigenze di formazione e di capacity building sulle quali possono essere sviluppate collaborazioni con UNIDO ITPO Italy.
Infine, sottolineando il grande interesse dell'agenzia nei confronti del mondo imprenditoriale italiano e il ruolo dell'Italia nell'implementazione del progetto, in qualità di responsabile dello sviluppo industriale, impegnato nella ricerca dei potenziali investitori esteri, il dott. Hamdouch ha rilanciato le grandi aspettative del Marocco
nel settore solare, esprimendo, altresì, il desiderio di registrare un maggiore coinvolgimento delle imprese italiane nella realizzazione del Piano Solare Marocchino, dalla ricerca & sviluppo fino all'implementazione dei progetti.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...