Il ministro
Clini ha firmato oggi, lunedì 16 aprile, a Venezia l'"Accordo di programma per la bonifica e la riqualificazione ambientale del sito di interesse nazionale di Venezia-Porto Marghera e aree limitrofe".
Il testo è stato sottoscritto anche dal sindaco di Venezia,
Giorgio Orsoni, il presidente della Regione Veneto,
Luca Zaia, e il magistrato alle acque di Venezia,
Ciriaco D'Alessio, in rappresentanza del ministero delle Infrastrutture.
Partirà così da Marghera la riqualificazione delle aree industriali italiane. Una
reindustrializzazione ambientalmente sostenibile che aprirà nuove prospettive per lo sviluppo delle aziende verdi nel nostro Paese.
In particolare l'intesa, articolata su 12 articoli, si basa sulla volontà di semplificare e sburocratizzare le procedure di risanamento e
favorire il recupero dell'area con il reinserimento di industrie. L' esempio della Regione Veneto, per Clini, diventa propedeutico per altri 57 siti industriali altamente inquinati di interesse nazionale.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...