Alcune
tonnellate di carburante provenienti da una nave battente bandiera panamense sono state
sversate in mar Grande, a Taranto.
Dalle prime ricostruzioni sembra che l'incidente sia stato causato da una falla che si è aperta a bordo dell'imbarcazione.
In mare, in corrispondenza del terzo sporgente del porto,
si è formata una chiazza di circa 800 metri quadrati. La capitanerai di porto ha circoscritto la zona e iniziato tutte le operazioni necessarie alla bonifica.
Sembra che le
tonnellate di olio combustibile sversato in mare siano circa 20.
Secondo
Giorgio Assennato, direttore dell'
Arpa della Puglia "Lo sversamento di greggio è ancora in corso. Fino a quando la sorgente non verrà bloccata la chiazza di petrolio tenderà ad allargarsi. Tutte le procedure di contenimento sono state attivate".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...