La joint venture paritetica italo-giapponese per lo sviluppo del
fotovoltaico tra
Enel Green Power e
Sharp - ESSE - chiude il primo trimestre 2012 mettendo in esercizio in Italia 14,4 MW di nuova capacità fotovoltaica, in linea con quanto previsto dal business plan della partnership.
Ha contribuito al raggiungimento dell'obiettivo la messa in esercizio di cinque nuovi impianti che sfruttano l'energia del sole:
Altomonte 2, in provincia di Cosenza che, con i suoi 8,2 MW, va ad aggiungersi ai 5 MW del vicino impianto omonimo messo in esercizio lo scorso anno. Si tratta del più grande impianto ad oggi realizzato in Italia con la tipologia dei pannelli fotovoltaici a film sottile al silicio. Sempre in Calabria, sono stati collegati alla rete gli impianti di
Istia (CZ) per 1,4 MW, quello di
Granataro (VV) da 1 MW circa e quello di
Paglialonga - Bisignano (CS) da 1,2 MW. Nel Lazio, è entrato in produzione l'impianto di
Pontinia, in provincia di Latina, con una capacità installata di 2,6 MW.
Tutti insieme i nuovi impianti saranno in grado di produrre, a regime,
19,5 milioni di chilowattora, in grado di soddisfare i consumi di elettricità di oltre 7.200 famiglie e di evitare l'emissione in atmosfera di
circa 10 mila tonnellate di CO2.
Gli impianti sono stati realizzati utilizzando i pannelli a film sottile multigiunzione prodotti dalla fabbrica etnea della
3Sun, la joint venture paritetica tra
Enel Green Power, Sharp e STMicroelectronics, entrata in produzione commerciale alla fine dello scorso anno.
La fabbrica, in grado di produrre pannelli fotovoltaici per 160 MW all'anno, è la più grande d'Italia e tra le maggiori in Europa, oltreché una delle più avanzate tecnologicamente.
La produzione della fabbrica è destinata a soddisfare la domanda dei mercati del solare più promettenti di
Europa, Medioriente e Africa, avvalendosi sia di progetti in fase di sviluppo, sia delle reti di vendita di EGP e di Sharp.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...