Refcomp Cogeneration ha lanciato sul mercato nuova taglia di
micro-cogeneratori ad alto rendimento: si tratta delle soluzioni da
7-10 kW elettrici, che arrivano a colmare un vuoto di disponibilità del mercato rivolto a queste particolari utenze di nicchia.

Le soluzioni si prestano alle esigenze energetiche richieste, ad esempio, da
piccoli centri sportivi e di fitness, agriturismi, villette e case padronali, piccoli alberghi,pensionati, pizzerie/trattorie e ristoranti.
Per queste e diverse altre tipologie di utenza, le soluzioni rispondono alle richieste di un mercato specifico, risolvendo così un problema di costi finora ingenti in termini di spesa energetica.

Una soluzione, quella di Refcomp Cogeneration, che
si distingue per dimensioni (piccolo ingombro), affidabilità e lunga durata di esercizio senza necessità di revisione.
Un prodotto, nato in Veneto, e che si sta già facendo strada sul mercato internazionale a conferma della qualità tecnologica e costruttiva "made in Italy" .
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...