Lucart Group ha definito un accordo con la società
Rein produttrice di attrezzature in plastica riciclata per usi in ambienti marini.
Attraverso una linea produttiva, unica in Italia e messa a punto negli stabilimenti di Lucart Group, l'azienda riesce a ricavare un materiale selezionato facilmente riutilizzabile. Questo processo di trattamento, oltre al recupero delle fibre di cellulosa contenute nei contenitori
Tetra Pak e utilizzate da Lucart Group per produrre
carta 100% ecologica, permette infatti di avviare al recupero in altre attività manifatturiere anche la parte di materiale plastico e di alluminio.

Il valore aggiunto di questa tecnologia è inoltre rappresentato dal fatto che
la separazione della parte fibrosa da quella plastica e alluminata, avviene per effetto di azione meccanica e di separazione fisica, senza l'utilizzo di sostanze chimiche dannose per l'uomo e l'ambiente.
Il polietilene e l'alluminio previo trattamento di granulazione presso il
Centro Riciclo Vedelago, vengono utilizzati dalla società Rein di Venezia per la realizzazione di
pali da ormeggio, da segnalazione,
‘Casada', in sostituzione dei tradizionali pali in legno che hanno una vita ridotta, evitando ogni anno il taglio di centinaia di alberi.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...