Confagricoltura ed Enel hanno siglato a Taormina un accordo quadro per lo sviluppo congiunto delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica.
L'accordo è stato firmato a Taormina dal presidente di Confagricoltura, Mario Guidi e dall'amministratore delegato di Enel,
Fulvio Conti, nel corso del Forum economico dell'Organizzazione degli imprenditori agricoli.
L'intesa è il risultato di una collaborazione tra Confagricoltura e Enel nata qualche anno fa e dalla volontà di sostenere la competitività del settore agricolo, da un lato, e di garantire l'eccellenza in materia di
efficienza energetica, dall'altro.
Confagricoltura ed Enel quindi svilupperanno sinergie sul tema delle
energie rinnovabili più idonee al comparto agricolo. Enel offrirà alle aziende il supporto tecnico e commerciale, favorendo la scelta corretta degli impianti da fonti rinnovabili in base alle specifiche caratteristiche territoriali. Verranno quindi valutate le opportunità legate al
fotovoltaico, al minieolico, al biogas, alle biomasse, con un supporto per le attività di connessione alla rete degli impianti.
Confagricoltura ed Enel collaboreranno inoltre alla valorizzazione dei sottoprodotti agricoli, al recupero a fini agro-energetici dei terreni incolti, a progetti pilota sui temi dell'efficienza energetica, delle
Smart Grids e della mobilità elettrica per il trasporto di persone e merci nelle aree agricole.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...