SunEdison: perfezionato accordo di finanziamento per solare in Bulgaria
SunEdison, IFC, OPIC e UniCredit completano un accordo di Project Financing da 155 milioni di euro per un impianto a energia solare da 60,4 MWp in Bulgaria.
Redazione GreenCity
SunEdison ha annunciato il perfezionamento di un accordo di finanziamento 'non-recourse project financing' per la somma di 155 milioni di euro con
IFC (parte di World Bank Group),
Overseas Private Investment Corporation (OPIC) e il
Gruppo UniCredit, per un impianto a energia solare
in Bulgaria. La costruzione dell'impianto a
energia solare da 60,4 MWp / 50 MWac è iniziata nel Settembre 2011 e l'interconnessione è avvenuta nel Marzo di quest'anno. Situata a Karadzhalovo – un paese nel distretto di Parvomay, circa 160 km a SudEst della capitale Sofia – l'impianto occupa un'area di 100 ettari (equivalenti a 100 campi di calcio) e si compone di oltre 214.000 moduli solari.
Per il primo anno di esercizio, si prevede che l'impianto solare produrrà energia sufficiente per portare elettricità a 27.400 abitazioni domestiche ed evitare l'emissione di 37.400
tonnellate di CO2 – pari all'eliminazione dalla strada di oltre 7.000 auto.

Con riferimento all'accordo, Pancho Perez, General Manager di SunEdison per l'Europa, il Medio-Oriente, il Nord Africa e l'America Latina, ha commentato: "Siamo molto soddisfatti di aver potuto contare per tale operazione sulla collaborazione di IFC, OPIC e UniCredit. Questo progetto è un esempio perfetto di come l'incontro fra le più avanzate tecnologie e la comprovata ed efficace esperienza di SunEdison nella costruzione e nella manutenzione di impianti solari possa creare solide opportunità di investimento per i nostri partner finanziari." E ha aggiunto: "L'impegno di lungo termine a favore di progetti di energia solare e la costante focalizzazione sull'ottimizzazione della produzione di energia sono entrambi fattori distintivi di SunEdison che portano i nostri partner finanziari a credere in noi."
SunEdison intende effettuare la cessione dell'impianto
entro il 2012.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...