Equilibrium esporrà a
"Fa' la cosa giusta" tutte le sue soluzioni per la bioedilizia, dal Natural Beton, il composito di calce naturale e legno di canapa, fino al Biomattone
interamente prodotto in Italia.
In occasione della fiera, l'azienda di Lecco racconterà anche l'esperienza che l'ha portata a riconvertire
un ex stabilimento destinato alla produzione di blocchi in cemento in provincia di Bergamo in un impianto che sforna
materiali altamente ecosostenibili.
Questo ha permesso ad Equilibrium di ridurre notevolmente l'impatto ambientale della fase produttiva: creare il
biocomposito è un processo esclusivamente meccanico, poichè un macchinario miscela calce, acqua e canapa senza dover utilizzare fonti fossili per raggiungere determinate temperature.
Il
Biomattone, ovvero il biocomposito trasformato in blocchi solidi, non necessita di cottura, ma viene lasciato essiccare naturalmente per 40 giorni, mentre la calce viene cotta ad una temperatura di 900°, la metà di quella che si deve raggiungere per produrre il cemento.
Tutti questi elementi concorrono quindi alla riduzione delle emissioni di
anidride carbonica, rendendo sostenibile tutta quanta la filiera.
Il Biomattone sarà esposto presso lo stand di Equilibrium (stand AG07 della sezione ‘Abitare Green'), all'interno della fiera "
Fa' la cosa giusta", dal 30 Marzo al 1 Aprile 2012
presso FieraMilanoCity a Milano.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Amazon lancia a Firenze le prime consegne con...
Al via “Green Roots”: a Piacenza si progetta un...
Epson PaperLab: per il riciclo della carta a secco
ABB e Škoda potenziano le ferrovie della...
MET Energia Italia supporta la nascita della...
Nasce MIBA Levante: a Bari un nuovo evento su...