Enel Green Power ha ampliato la capacità dell'
impianto fotovoltaico di Stillwater, abbinato alla centrale geotermica a ciclo binario.
Sale così a 26 MW, dai 24 MW precedenti, la capacità fotovoltaica collegata alla rete dell'innovativo impianto situato nella contea di
Churchill in Nevada, a cui è integrata la capacità di 33 MW geotermici.
Si tratta del primo progetto ibrido al mondo di energia rinnovabile, che unisce la capacità di generazione continua della
geotermia a ciclo binario, a media entalpia, con la capacità di picco del solare, consentendo una maggiore corrispondenza con il fabbisogno energetico dei clienti di NV Energy, titolare di un contratto d'acquisto per tutta l'energia generata dall'impianto.
L'impianto solare produrrà
energia pulita pari a 43 milioni di chilowattora l'anno, sufficiente per oltre 16.000 famiglie americane, evitando emissioni di anidride carbonica in atmosfera per circa 30.000 tonnellate all'anno.
La combinazione delle due tecnologie di generazione da
fonti rinnovabili nel medesimo sito, non soltanto aumenta la produzione di energia a zero emissioni che, nella fattispecie, supererà i 200 milioni di chilowattora all'anno,
con 140.000 tonnellate di CO2 evitate ogni anno, ma consente anche di avvalersi delle stesse infrastrutture, come ad esempio le linee elettriche di interconnessione, riducendo così ulteriormente l'impatto ambientale.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...