Ridurre l'utilizzo delle
pile, usare
batterie ricaricabili e smaltire correttamente pile e batterie sono i tre eco consigli che le scuole sperimenteranno direttamente nei prossimi mesi grazie al progetto "
Impariamo in aula come comportarci con le pile e gli accumulatori portatili" realizzato da
ERP (European Recycling Platform), WWF Ricerche e Progetti e
WWF Italia.
Il progetto coinvolge 7.500 studenti e 1.000 docenti di 18 scuole primarie e secondarie di primo grado a
Mantova, Bergamo, Ravenna, Arezzo, Macerata e Latina.
Laboratori, pubblicazioni didattiche e il supporto di educatori sono gli strumenti forniti alle scuole partecipanti per arrivare all'obiettivo di sensibilizzare
gli studenti e le loro famiglie sull'importanza di ridurre l'uso e riciclare correttamente pile e batterie.
Tina Stilo è il personaggio a fumetti, tratto dalla Squadra del Riciclo ERP e prestato per il progetto, che guiderà gli studenti alla scoperta del mondo delle pile, come sono fatte, quali materie contengono, l'inquinamento che deriva da uno smaltimento non corretto, come e dove smaltirle correttamente.
A conclusione del progetto tutte le classi saranno coinvolte in un "
Mese di raccolta straordinaria".
A maggio ciascuna scuola parteciperà a un'operazione di raccolta straordinaria delle pile esauste.
A conclusione del periodo di raccolta verrà realizzata una giornata in cui verranno pesati i raccoglitori di pile. La scuola vincitrice, che ne avrà raccolte un maggior numero, riceverà in premio una visita guidata per due classi
in un Oasi WWF, offerta da ERP.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...