L'efficienza energetica si trova al centro della crescita europea e della transizione verso un'economia basata su risorse efficienti. L'Unione Europea punta a risparmiare il 20% dei propri consumi di energia primaria entro il 2020 (rispetto ai valori di riferimento). Il contributo di tutti noi è quindi fondamentale per raggiungere questo obiettivo. Isolando in modo migliore gli edifici possiamo ridurre i consumi energetici del 28% entro il 2020. Scegliendo frigoriferi, congelatori, lavastoviglie ecc. moderni, a basso consumo, possiamo usare una quantità notevolmente inferiore di energia rispetto agli elettrodomestici più vecchi. Acquistando veicoli più leggeri, oppure utilizzando pneumatici a basso consumo di carburante, possiamo raddoppiare l'efficienza dei consumi di un'auto media. Il seguente filmato offre una panoramica degli obiettivi di efficienza energetica dell'Unione Europea e mostra come ognuno di noi possa fare la differenza, sia nella vita professionale, sia nella vita privata:
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...