WWF: vigilanza ambientale, volontari cercasi in Campania
Dal 6 aprile al 6 maggio parte la nuova edizione del campo di vigilanza anti bracconaggio e tutela ambientale nella costiera amalfitana, Ischia e Napoli.
Volontari da tutta Italia cercasi per vigilare sul bracconaggio, scovare discariche abusive e individuare situazioni di inquinamento in Campania. La consueta attività di vigilanza portata avanti dal WWF sul territorio campano, per la prima volta quest'anno si apre a fotografi, blogger, giornalisti, soci WWF e a chiunque voglia dare il proprio contributo affiancando le guardie volontarie WWF per sperimentare dal vivo cosa sia la vigilanza ambientale, supportare le attività del campo e valorizzare questa preziosa azione di "sentinelle" del territorio con tutti i mezzi possibili, compresi blog, reportage e gallery fotografiche, che saranno messe online sul sito dell'associazione.
L'attività sarà svolta da oltre 50 guardie volontarie venatorie WWF, provenienti dalla Campania ma anche dal resto d'Italia, in una operazione straordinaria che dal 6 aprile al 6 maggio vedrà tutti i partecipanti coinvolti impegnati notte e giorno in attività di vigilanza per l'antibracconaggio, la lotta all'inquinamento ambientale, la gestione di rifiuti, la vigilanza ittica e nei parchi oltre all'attività di formazione e comunicazione. Le iscrizioni sono aperte fino a metà marzo e possono partecipare tutti i maggiorenni interessati a passare tutto il periodo, una settimana o anche solo un weekend insieme alle guardie del WWF. Per info e prenotazioni tel 06 84497392.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...