In consorzio con
Prysmian, il Settore Energy di
Siemens costruirà un nuovo collegamento elettrico sottomarino per portare energia rinnovabile dalla Scozia all'Inghilterra.
Il valore totale del contratto assegnato al consorzio da NGET/SPT Upgrades, joint-venture costituita dall'operatore di rete inglese National Grid Electricity Transmission e quello scozzese Scottish Power Transmission, è di circa
1,1 miliardi di euro.

L'interconnessione delle reti di Scozia e Inghilterra avverrà attraverso un sistema di trasmissione ad alta tensione a corrente continua (HVDC) in grado di raggiungere una potenza nominale di 2.200 megawatt (MW). Sarà il primo collegamento sottomarino capace di arrivare a una tensione di
600 mila Volt. Sinora, la classe più elevata messa in esercizio è stata 500 mila Volt.
Il progetto
Western HVDC Link aumenterà la potenza del sistema di trasmissione inglese con l'obiettivo di contribuire al processo di riduzione dell'uso delle fonti fossili da parte del Regno Unito.
La messa in servizio è prevista per la
fine del 2015.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...