La società italiana
MX Group si è aggiudicata l'incarico in esclusiva come EPC Contractor per la progettazione e la realizzazione di un
parco solare che si estenderà su una superficie di tremila ettari in
Serbia. Si tratta del più grande parco fotovoltaico nel mondo, sarà due volte più grande del parco solare californiano che deteneva il primato fino a oggi.
Il committente è la società lussemburghese
Securum Equity Partners Europe SA che ha sottoscritto un accordo quadro con la Repubblica di Serbia.
L'investimento complessivo dell'operazione è di circa
1,755 miliardi di Euro.
Il parco solare denominato "
Onegiga Project" sarà costituito da cento impianti da 10 MW ciascuno, installati tra il 2013 e il 2015. I terreni utilizzati per l'installazione del parco fotovoltaico sono situati in prossimità degli elettrodotti e caratterizzati dalla massima efficienza della radiazione solare. Si tratta di aree marginali e non saranno coinvolti terreni agricoli.
MX Group ha grande esperienza industriale a livello internazionale. Oltre ai due siti produttivi in Italia, dal 2010 è operativo anche lo stabilimento americano di
MX Solar Usa, nel New Jersey, dove vengono prodotti moduli fotovoltaici destinati in particolare al mercato statunitense.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...