Gli
impianti fotovoltaici installati attualmente in
Emilia-Romagna sono oltre 31 mila, pari a una potenza di 1 milione 268 mila KW fotovoltaici. E' dunque già stato superato l'obiettivo, fissato al 2013 dal Piano energetico regionale, di 850 mila KW (88 mila TEP).
Ancora il Piano energetico pone al 2020 l'obiettivo per il fotovoltaico di una produzione a livello regionale di
2 milioni 500 mila KW (258 mila TEP).
Considerando le varie fonti rinnovabili (
fotovoltaico, solare termico, eolico, biomasse, geotermia, idroelettrico, ecc.) la produzione complessiva di energia pulita in Emilia-Romagna si aggira attualmente sui
2 milioni di KW. Gli obiettivi al 2013 oscillano tra i 2 milioni 186 mila e i 2 milioni 765 mila KW ( considerando un'incidenza percentuale sul totale oscillante rispettivamente tra il 17 e il 20 %); al 2020 tra i 6 milioni 550 mila e i 7milioni 960 mila KW.
Per raggiungere questi obiettivi, il Piano stima un taglio annuale dei consumi pari a 471 mila TEP /anno (il 47% nel residenziale, il 23% nel terziario, il 20% nell'industria, il 10% nei trasporti) al 2013 e a 1 milione 570mila TEP/anno al 2020. Gli stanziamenti previsti dal PER 2011-2013
ammontano a 139,5 milioni di euro.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...