Anche
Milano aderisce oggi alla Giornata internazionale del risparmio energetico "
M'illumino di meno", spegnendo per mezz'ora, dalle 18.30 alle 19, le luci di
Palazzo Marino: un "black out" organizzato per celebrare il settimo anniversario dell'entrata in vigore del
Protocollo di Kyoto. Verrà spento anche il neon di
Lucio Fontana al Museo del ‘900.Ma il Comune di Milano è attento al tema della riduzione dei consumi di energia anche attraverso azioni già poste in essere e sperimentazioni. L'amministrazione è, infatti, partner del progetto europeo
Smart Spaces. Avviato il 1 gennaio 2012, con questo progetto si vuole ridurre del
15% la domanda di elettricità e il consumo annuale di energia nei prossimi tre anni.
Inoltre si è avviato un percorso per responsabilizzare il personale riguardo al risparmio e alla riduzione dei consumi nei luoghi di lavoro modificando e migliorando le abitudini comportamentali, a partire proprio dagli uffici del Comune.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...