CHEP Italia partecipa al programma Lean and Green Sustainable Logistics
Juan José Freijo, CHEP EMEA Sustainability Director, commenta: "Per CHEP, ottenere la certificazione Lean and Green in Europa è un traguardo importante, perché la nostra azienda, dovendo gestire interi pool di pallet sul territorio europeo, può impattare sensibilmente sulla riduzione della CO2."
Redazione GreenCity
CHEP Italia, filiale italiana della società che opera nel mercato delle soluzioni di pooling di pallet e contenitori, ha annunciato la partecipazione al programma internazionale
Lean and Green Sustainable Logistics.
Il programma Lean and Green Sustainable Logistics, gestito da
Connekt, aspira a rendere ancora più sostenibili le attività di logistica grazie a un contributo tangibile e pragmatico da parte degli attori di mercato. Le aziende che partecipano al programma si impegnano infatti a ridurre almeno del 20% le proprie
emissioni di CO2 nell'arco di un quinquennio. In Italia, oltre a CHEP, ai primi posti della classifica figurano SCA, TNT, Heinz, Huntsman e IMCD.
Luca Rossi, Country General Manager CHEP Italia, sottolinea: "Lo scorso anno CHEP si è aggiudicata il Lean and Green Award 2010 per le sue operazioni di pooling di pallet sul territorio olandese, dove entro il 2012 otterremo una riduzione del 32% nelle emissioni di CO2. Contiamo di replicare questo successo nel programma Lean and Green italiano, raggiungendo il target di sostenibilità prefissato".
La politica d'acquisto di risorse lignee adottata da CHEP EMEA richiede che tutto il legno utilizzato nei suoi Centri Servizi provenga da
foreste sostenibili. Gli impianti CHEP in Europa hanno ricevuto la certificazione dalla Forest Stewardship Council (FSC) e dal Programme for the Endorsement of Forest Certification (PEFC): prima azienda di pooling nel mondo a ottenere entrambe le certificazioni.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...