Nel 2012 la
Provincia di Alessandria ha deciso di sviluppare un progetto di efficienza energetica e ambientale avvalendosi di Cofely, Gruppo GDF SUEZ, insieme all'ATI (associazione temporanea di impresa) di cui è parte.
Il contratto siglato con
Cofely - del valore complessivo di circa
21 milioni di euro e di durata pari a 10 anni - consentirà alla Provincia di Alessandria di ridurre annualmente la propria bolletta energetica di circa il 20% e le emissioni di CO
2 di oltre il 20%.
Inoltre, a Cofely è stata affidata la gestione e la
manutenzione degli impianti energetici e tecnici di 56 edifici di proprietà e competenza della Provincia, comprendenti 32 scuole, 8 uffici amministrativi, 10 magazzini, 2 caserme dei carabinieri e 1 museo. Cofely si occuperà, inoltre, di adeguare gli impianti non a norma e di riqualificare i sistemi energetici, tra cui l'impianto del Liceo "Peano" di Tortona.
Cofely garantirà poi la sostituzione dei generatori di calore tradizionali con sistemi più innovativi a condensazione,
l'isolamento termico delle superfici vetrate degli istituti IPSIA "Fermi" e ITG "Nervi" e l'installazione di un impianto solare fotovoltaico della potenza di 118 kWp presso l'istituto tecnico ITIS A. "Volta" e di 11 impianti solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria per numerosi edifici della Provincia.
Infine, grazie ad un sistema di telecontrollo degli impianti e tramite un sistema informativo abilitato sul portale della Provincia di Alessandria, Cofely effettuerà
verifiche in tempo reale sulle centrali termiche per intervenire tempestivamente in caso di guasti o anomalie nel funzionamento.
L'inizio dei lavori è previsto nella primavera 2012, in concomitanza con lo spegnimento degli impianti di riscaldamento.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...