Giacomini continua la sua marcia di avvicinamento verso
Klimahouse 2012, dove presenterà il
sistema H2ydroGEM, la
soluzione ecologica per la produzione di calore ed energia elettrica mai realizzata, in quanto basata sull'utilizzo dell'
idrogeno e quindi
ad emissioni zero. H2ydroGEM è un
sistema che permette di produrre energia termica ed elettrica grazie all'idrogeno, l'energia più pulita esistente al mondo. Prodotto mediante fonti rinnovabili, emette esclusivamente vapore acqueo ed evita l'emissione non solo di CO2, ma anche di NOx, ossidi di azoto fortemente inquinanti e nocivi per la salute.
Il sistema H2ydroGEM, composto dall'elettrolizzatore H2ydroGEM Box che produce l'idrogeno e dal combustore catalitico che si occupa dell'energia termica, è soprattutto composto da uno speciale serbatoio che si occupa dello
stoccaggio dell'idrogeno, da utilizzare quando il fabbisogno energetico lo richiederà.

"Il serbatoio per lo stoccaggio dell'idrogeno prodotto dal sistema H2ydroGEM è
la risposta al più grande cruccio di tutto il settore energetico mondiale" ha dichiarato l'ingegner
Servilio Gioria, capo progetto di Giacomini Spa. "Il problema principale del nostro futuro energetico sarà l'immagazzinamento dell'energia prodotta per vie rinnovabili per il suo utilizzo in un secondo tempo. Ad oggi, l'energia che viene prodotta ad esempio da un pannello fotovoltaico, se non viene utilizzata passa e si disperde in rete. Il sistema H2ydroGEM risolve questa problematica: grazie all'
utilizzo di una fonte pulita, possiamo catturare l'energia elettrica inutilizzata, trasformarla in idrogeno e metterla in un serbatoio, quindi usarla per riprodurre energia sia termica che elettrica
quando ve ne sarà necessità. Il tutto
senza emettere anidride carbonica né ossidi di azoto, ma semplicemente innocuo vapore acqueo".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Amazon lancia a Firenze le prime consegne con...
Al via “Green Roots”: a Piacenza si progetta un...
Epson PaperLab: per il riciclo della carta a secco
ABB e Škoda potenziano le ferrovie della...
MET Energia Italia supporta la nascita della...
Nasce MIBA Levante: a Bari un nuovo evento su...