ABB valuterà il riutilizzo delle batterie Nissan LEAF a fini commerciali
E' stata costituita una partnership tra ABB, Nissan North America , 4R Energy e Sumitomo Corporation of America per valutare il riutilizzo a scopo commerciale delle batterie a ioni di litio della Nissan LEAF.
Redazione GreenCity
ABB, 4R Energy, Nissan North America e Sumitomo Corporation of America hanno costituito una partnership per valutare il riutilizzo delle batterie a ioni di litio della
Nissan LEAF, la prima e unica auto completamente elettrica progettata per il mercato di massa.
Lo scopo è quello di valutare e testare le applicazioni residenziali e commerciali di sistemi di accumulo di energia o di back-up utilizzando come fonte di alimentazione le
batterie a ioni di litio recuperate dai veicoli elettrici dopo l'uso.
I sistemi di stoccaggio di energia possono immagazzinare energia dalla rete durante i periodi di basso utilizzo e restituirla di nuovo alla rete durante i periodi di picco della domanda, aumentandone le prestazioni e fornendo energia di riserva in caso di interruzione.
Il team che si è costituito prevede di sviluppare un prototipo della batteria di accumulo LEAF su una capacità di almeno 50 chilowattora (kWh), sufficiente per la fornitura di elettricità a
30 abitazioni medie per un'ora.
Le batterie dei
veicoli elettrici hanno una vita più lunga rispetto a quelle dei personal computer o dei telefoni cellulari, che può arrvarea fino al 70 per cento della capacità residua dopo 10 anni di utilizzo in un'applicazione automotive. Questa longevità permette loro di essere utilizzate oltre la vita del veicolo per essere applicate in sistemi quali quelli di gestione dell'energia di una smart-grid o per batterie per l‘accumulo di energia.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...