Suntech raggiunge 1 GW di pannelli solari in Europa nel 2011
Malgrado le condizioni di debolezza evidenziatesi nel mercato fotovoltaico nel 2011, Suntech ha comunque incrementato la sua quota di mercato, superando anche nel 2011 la soglia di 1 GW.
Redazione GreenCity
Suntech ha annunciato di aver consegnato a clienti europei più di un Gigawatt di
pannelli solari nel 2011.
Analizzando i risultati del 2011,
Vedat Gürgeli, Vice Presidente Vendite e Marketing di Suntech Europe, ha detto: "Il superamento della soglia di 1 gigawatt di vendite annuali in Europa conferma il forte posizionamento di Suntech nel mercato ed il valore aggiunto espresso dal nostro network di distributori in Europa (Value Added Reseller). Nel 2011 abbiamo osservato una "corsa verso la qualità" da parte della clientela che ha favorito i produttori leader di mercato con un solido
track record in termini di affidabilità. Potendo far leva su un forte brand, accesso al credito e validi canali verso il mercato, siamo fiduciosi di poter alimentare anche la prossima fase di crescita del solare in Europa."
Un ulteriore elemento distintivo di Suntech è il suo impegno costante per la
sostenibilità. Dopo aver ottenuto le certificazioni di conformità ISO 14001 e SA 8000, lo scorso anno Suntech ha pubblicato il primo rapporto globale sulla sostenibilità. Un impegno riconosciuto anche con il Premio Gigaton 2011, assegnato a Suntech in occasione della recente 17ma Conferenza delle Parti (COP 17) a Durban, per il suo ruolo di pioniere nella riduzione delle
emissioni di carbonio su scala globale e per le posizioni di primo piano assunte nella lotta contro il cambiamento climatico. Tale Premio, co-fondato da Sir Richard Branson, direttore generale del gruppo britannico Virgin, viene assegnato ogni anno alle società che hanno saputo ridurre maggiormente le emissioni di carbonio in termini assoluti su base annua.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...