La società brasiliana
MPX e il
Gruppo E.ON hanno annunciato un accordo preliminare per una joint venture al 50%, con l'obiettivo di sviluppare produzione energetica e le relative attività di fornitura e trading in Brasile.
La partnership tra MPX e E.ON punta a sviluppare una capacità totale
pari a 20.000 MW in Brasile e Cile, diventando così la più grande compagnia energetica privata in Brasile. La capacità di generazione prevista è pari al 20% dell'attuale capacità complessiva del Brasile. La joint venture tra MPX e E.ON sarà responsabile di tutti i progetti di
energia termoelettrica e rinnovabile in Brasile e Cile.
MPX possiede 11.000 MW di progetti già autorizzati che saranno sostenuti dalla joint venture: i progetti Açu a Rio de Janeiro (5.400 MW), il progetto Castilla in Cile (2.100 MW), le centrali Sul e Seival a Rio Grande do Sul (1.300 MW) e l'espansione TPP Parnaíba in Maranhão (2.200 MW). Inoltre per i progetti Açu, E.ON in virtù della joint venture avrà l'opzione per un ulteriore quota del 38,9.
L'accordo prevede un investimento di
350 milioni di euro da parte di E.ON, che parteciperà all'aumento di capitale da 423 milioni di euro lanciato da MPX, ottenendo così una partecipazione del 10% nel capitale della società. Come socio di minoranza E.ON avrà diritto, inoltre, ad un rappresentante nel Consiglio di Amministrazione di MPX.
L'accordo rappresenta il primo investimento di E.ON in Brasile, uno dei mercati di riferimento per la crescita del Gruppo al di fuori dell'Europa.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...