Comunicagame: quando l'Energia diventa un divertimento
Il "Comunicagame" di Infoenergia è realizzato grazie alla collaborazione di Solarday, azienda italiana produttrice di moduli fotovoltaici, e Unicredit.
Redazione GreenCity
Infoenergia - Rete di Sportelli per l'Ambiente e l'Energia dopo il successo della prima edizione ha voluto riproporre per l'anno scolastico 2011-2012 il progetto di educazione ambientale il
"Comunicagame" di
Infonergia, alle classi IV e V delle scuole primarie dei Comuni Soci della Provincia di Milano e della Provincia di Monza e Brianza.
Questo progetto, attraverso un percorso educativo veicolato da un semplice gioco da tavolo, ha lo scopo di sensibilizzare ed informare i bambini circa le tematiche dell'
efficienza energetica e delle fonti rinnovabili, trasferendo nozioni base sulle tecnologie, sugli interventi e sui comportamenti quotidiani volti al risparmio energetico.
Attraverso il gioco i bambini impareranno quanto sia importante evitare gli sprechi dienergia e ridurre le
emissioni di CO2, e come sia possibile ottenere questo risultato attraverso azioni realizzabili nelle proprie case: interventi immediati (come l'utilizzo dilampadine a basso consumo) o complessi (isolamento delle pareti dell'appartamento), comportamenti virtuosi (controllare la temperatura del riscaldamento domestico) osemplici buone abitudini (andare a scuola a piedi e spegnere le luci quando si esce dicasa).
Oltre ad educare in maniera ludica i ragazzi, il "Comunicagame" di Infoenergia si rivolge anche ai genitori, attraverso la
"Guida al risparmio energetico" allegato al gioco: un piccolo manuale, dove vengono riprese ed approfondite in maniera più dettagliata tutte le tematiche affrontate nel gioco.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...