Giacomini presenterà a
Klimahouse 2012 H2ydroGEM, il
sistema per il riscaldamento residenziale basato sull'utilizzo dell'
idrogeno come combustibile e quindi
ad emissioni zero. L'azienda, che ha avviato le prime ricerche in questa direzione già dieci anni fa, lo presenterà
alla Fiera di Bolzano tra il 26 e il 29 Gennaio prossimi. Qui mostrerà al pubblico che è effettivamente possibile
azzerare le emissioni di CO2 per produrre calore con il semplice utilizzo di un elemento presente in natura in enormi quantità.
H2ydroGEM è un combustore catalitico che permette di produrre energia termica in maniera totalmente indipendente dall'utilizzo di combustibili fossili.
Utilizza semplicemente idrogeno, prodotto mediante fonti rinnovabili, e aria, prelevata in atmosfera per produrre il calore che serve a riscaldare gli ambienti dell'abitazione. Il combustore permette ad idrogeno e ossigeno di combinarsi in una molecola di acqua, liberando contemporaneamente calore.
L'assenza di carbonio nei reagenti determina una reazione
senza emissioni di CO2 (gas serra clima-alterante), mentre la bassa temperatura di combustione (senza fiamma e intorno ai 300°C)
evita la formazione di NOx, ossidi di azoto fortemente inquinanti e nocivi per la salute.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Amazon lancia a Firenze le prime consegne con...
Al via “Green Roots”: a Piacenza si progetta un...
Epson PaperLab: per il riciclo della carta a secco
ABB e Škoda potenziano le ferrovie della...
MET Energia Italia supporta la nascita della...
Nasce MIBA Levante: a Bari un nuovo evento su...