leri a Roma presso il
Teatro dei Dioscuri, alcune importanti aziendedel panorama italiano come
Acqua Minerale San Benedetto, LefayResort, Palazzetti Lelio e Gruppo San Marco, hanno siglato Accordi Volontari con il Ministero dell'Ambiente, della Tutela delTerritorio e del Mare, per la promozione di progetti comunifinalizzati all'analisi e alla riduzione dell'impatto sul clima delle proprie attività.
Il Ministero, impegnato da tempo nel supporto alle iniziative volontarie del settore produttivo italiano, ha avviato un intenso programma finalizzato alla individuazione delle procedure di "carbon management" delle imprese e alla promozione di tecnologie e "bestpractices" a basso contenuto di carbonio.

"In un periodo di crisi globale, con la firma di questi accordiinsieme l'amministrazione e le imprese danno un messaggio positivo", ha affermato il ministro
Clini. "Un messaggio – ha spiegato –, che non è solo di protezione dell'ambiente, ma è anche di sviluppo economico. Infatti identifichiamo e rafforziamo dei trend di crescita che sonoincardinati nella protezione dell'ambiente. Questo è anche il segno del lavoro che io sto cercando di fare e di portare avanti nei prossimi mesi – ha proseguito –, fino a quando ci sarà data la possibilità di lavorare". Il ministro ha poi commentato: "E' molto importante che le imprese partecipino e condividano con il governo questo progetto, che nasce dentro la consapevolezza che i trend internazionali di sviluppo, di crescita e di generazione di valoresono fortemente ancorati a obiettivi di miglioramento della qualità dell'ambiente e della qualità della vita". E infine ha concluso: "In una fase di caduta dei consumi, ad esempio l'aumento del 20% dei consumi di prodotti a marchio green nella grande distribuzione è un indicatore fortissimo di quella che può essere una direzione importante anche di crescita".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...