Energy Trading International, società attiva nella commercializzazione di gas, trasformatasi da srl in S.p.A. a settembre di quest'anno, compie un altro passo della propria storia aderendo al
WEC, la maggiore organizzazione globale e multi-energy presente in quasi cento Paesi, tra cui i maggiori produttori e consumatori di energia.
Il
WEC Italia è una associazione
multi-energy senza fini di lucro con sede a Roma, costituita sotto il Patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e del Ministero dell'Industria, Commercio e Artigianato nel 1988. L'Associazione è membro aderente e fondatore del
World Energy Council (WEC) la più importante organizzazione internazionale multi-energy oggi al mondo.
Il network associativo del WEC Italia raccoglie soggetti industriali, istituzionali e universitari e rappresenta i diversi livelli del
settore energetico nazionale: dalla ricerca alla produzione, dalla trasformazione alla distribuzione e commercializzazione di tutte le fonti energetiche, dalle fossili sino al nucleare e alle rinnovabili. Tali caratteristiche hanno conferito all'Associazione un ruolo di soggetto super partes all'interno del settore energetico italiano.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...