Il
Consorzio Ecolamp ha annunciato la proroga del progetto
Extralamp fino al 30 giugno 2012, a seguito degli ottimi esiti ottenuti attraverso questo servizio rivolto agli installatori e ai professionisti di illuminotecnica.
Dal 1° gennaio 2011 a oggi, dagli installatori e professionisti sono state ritirate oltre
838 tonnellate di sorgenti luminose a basso consumo, di cui ben 451 tonnellate solo attraverso Extralamp.
Tramite ExtraLamp, Ecolamp assicura il ritiro gratuito delle sorgenti luminose a fine vita per un quantitativo minimo pari a 100 chilogrammi presso le sedi professionali degli installatori su tutto il territorio nazionale.
Le lampade esauste sono poi trasportate presso gli appositi impianti di trattamento dove le diverse componenti (
vetro, alluminio,plastiche, mercurio, ecc.) vengono opportunamente trattate per il reimpiego come materie prime seconde e inertizzate per annullarne il potenziale inquinante. La richiesta di ritiro avviene previa registrazione sul sito www.ecolamp.it/extralamp.
Ecolamp, inoltre, fornisce gratuitamente gli imballaggi per ilconfezionamento di tutte le tipologie di sorgenti luminose, dalle lampade compatte ai tubi fluorescenti.
Completano il canale professionale i 25
Collection Point, punti di raccolta convenzionati con Ecolamp edislocati in tutto il Paese, dedicati esclusivamente ai professionisti e presso i quali è possibile conferire qualsiasi quantitativo di lampade esauste. Solo nel 2011 sono state ritirate dai Collection Point oltre 387 tonnellate di lampade fluorescenti esauste.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...