NextEnergy Capital, merchant bank europea specializzata nelle
energie rinnovabili e nel business ambientale, ha avviato la raccolta per
ix:Africa, il nuovo fondo di private equity del valore di
400 milioni di euro per lo sviluppo di investimenti e progetti etici nelle energie rinnovabili, nel business ambientale e nelle tecnologie sostenibili in Africa.
Il fondo si rivolge a investitori qualificati americani, europei e sud-africani. ix:Africa applica la filosofia dell'impact investment originando ritorni finanziari in linea con le migliori attese del Private Equity e generando contestualmente positivi impatti economici, sociali e ambientali sulle comunità locali.
Parallelamente alla raccolta di capitale, NextEnergy Capital ha dotato di capitale di avviamento ix:Africa per realizzare i primi progetti, tra cui un progetto-pilota una dimostrazione dei ritorni e degli impatti positivi generati, in collaborazione con la
Banca per lo Sviluppo Sudafricana per la realizzazione di un
impianto fotovoltaico da 6,5 Mw in Sud Africa.
L'impianto solare pilota da 6,5Mw di ix:Africa sarà realizzato nella regione di Waterberg, 300 km a nord di Johannesburg. A pieno regime, fornirà energia elettrica a 74.000 abitazioni nell'area, soddisfacendo il fabbisogno di 500.000 abitanti nel corso di tutta la sua vita utile di 20 anni e contribuendo a ridurre le
emissioni di CO2 di 105.000 tonnellate.
L'impianto, del valore complessivo di 18 milioni di euro - creerà 355 nuovi posti di lavoro in fase di costruzione, ulteriori 125 posti per la produzione dei moduli solari nel Paese e 85 posti nel lungo termine (25 anni) nella Regione.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...