Il ministro dell'Ambiente canadese
Peter Kent, a conclusione dei lavori della conferenza di Durban sui cambiamenti climatici, ha dichiarato che il Canada si ritirerà formalmente dal
protocollo di Kyoto.
La motivazione risiederebbe nel fatto che Ottawa correrebbe il rischio di dover pagare multe per un totale di
14 miliardi di dollari.
Allo stato attuale, il protocollo di Kyoto è l'unico strumento internazionale che consente di ridurre le emissioni di gas a effetto serra ed è diventato il simbolo della lotta contro i cambiamenti climatici.
I termini dell'accordo prevedevano che il Canada riuscisse a ridurre, nel 2012, le proprie emissioni del 6% rispetto ai livelli del 1990, ma invece vi è stato un forte aumento.
Per Kent, la roadmap del Durban "rappresenta una strada che permette di andare avanti", mentre il protocollo di Kyoto, "non copre i due maggiori Paesi inquinatori, Stati Uniti e Cina, e quindi non può funzionare. Non è una strada verso una soluzione globale, ma piuttosto un ostacolo".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...