SIEL cresce in Italia e all'estero: in casa con un aumento del Capitale Sociale – da € 520.000 a € 1.500.000 – e con importanti investimenti rivolti a infrastrutture e nuovi impianti; all'estero con l'imminente apertura di una sede canadese e in questi giorni, dopo il
Solar Power International di fine ottobre a Dallas, con uno stand alla fiera-conferenza del fotovoltaico di Toronto, promossa e organizzata dall'associazione delle industrie fotovoltaiche canadesi
CanSIA.
Un evento sempre più di richiamo, il
Solar Canada, che ha registrato nel 2010 ben 4000 visitatori contro i 400 del 2007, su un'area espositiva raccolta che limita e seleziona il numero degli espositori. In programma seminari e incontri, e open workshop nelle giornate di sabato, domenica e mercoledì.
A rappresentare SIEL e la nuova linea
SUNSIEL, messa a punto espressamente per i mercati statunitense e nordamericano, saranno Glauco Pensini, direttore vendite estero, Pietro Baggi, direttore tecnico e capo progetto della linea, e
Roberto Zuccarelli per l'ufficio marketing.
Nel corso del proprio ampliamento internazionale SIEL ha anche siglato l'appalto della manutenzione 25ennale dell'impianto su tetto del data centre britannico di proprietà NYSE (dalla fusione della Borsa di New York e delle borse europee dell'Euronext), inaugurato a luglio dal membro del Parlamento
J. Baron e dall'Executive Vice Presidente del gruppo NYSE Euronext
G. Jones.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...