Si è svolto ieri a Bari il seminario
"Smart cities, le città del futuro. La nuova sfida delle pubbliche amministrazioni", organizzato da
ParadoxEngineering, Nec e Tel.Sec., in collaborazione con Promem Sud Est.
I nuovi modelli di sviluppo urbano sostenibile sono stati al centro del convegno, durante il quale sono stati illustrati gli strumenti a disposizione degli enti locali per sviluppare ‘città intelligenti', tra cui il Patto dei Sindaci e le tecnologie di ultima generazione per ottimizzare la distribuzione e l'utilizzo dell'energia, nonché la gestione dei servizi pubblici.
La maggior parte dei consumi di energia si concentra nelle città che esauriscono oltre il 75% della produzione mondiale di energia e producono l'80% delle
emissioni di CO2; oggi più che mai i comuni, grandi e piccoli, sono chiamati a definire un nuovo modello di città, ribattezzato
‘Smart city', che indica una comunità di medie dimensioni tecnologica, interconnessa ma anche sostenibile, confortevole, attrattiva e sicura; in una sola parola "intelligente". Un modello urbanistico sostenibile, incentivato anche dall'Unione Europea con un programma di investimenti pari a
11 miliardi di euro per i prossimi dieci anni.
"Una gestione più intelligente delle risorse energetiche – ha sottolineato
Gianni Minetti, presidente e CEO di Paradox Engineering - è fondamentaleper lo sviluppo di un'economia sostenibile, come ha recentemente confermato la Commissione Europea in occasione del lancio dell'iniziativa ‘Smart Cities and Communities'. I progetti di Smart Metering e Smart Grid rappresentano un passo importante per offrire energia pulita, sicura econveniente ai cittadini, ridurre i consumi e creare nuovi servizi".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Amazon lancia a Firenze le prime consegne con...
Al via “Green Roots”: a Piacenza si progetta un...
Epson PaperLab: per il riciclo della carta a secco
ABB e Škoda potenziano le ferrovie della...
MET Energia Italia supporta la nascita della...
Nasce MIBA Levante: a Bari un nuovo evento su...