Il
Palabassano2 della città di
Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza, è stato ricoperto di pannelli fotovoltaici che producono energia elettrica.
On Energy ha installato 561 moduli 235 Wp di produzione del gruppo norvegese
REC. I pannelli fanno parte della serie
REC Peak Energy EU, di origine europea, di cui On Energy è distributore, e che permettono di beneficiare del premio di maggiorazione del 10% sulla tariffa incentivante del IV Conto Energia.L'installazione dei pannelli è stata eseguita in modo complanare al tetto del PalaBassano2, che presenta una forma ad arco, occupando la parte rivolta a sud-est,
per un totale di 950 mq, con un'inclinazione variabile dai 4° ai 19° come la copertura stessa. On Energy ha progettato l'impianto, da 131,835 kW di potenza, in modo tale da garantire la massima efficienza energetica e il migliore risultato estetico.
In termini di resa energetica, i moduli REC nell'impianto del PalaBassano2 permettono la produzione di
137.112 kWh annui, grazie all'utilizzo di 12 inverter Omron per l'immissione dell'energia nella rete elettrica. L'inverter
Omron KP100L, distribuito in Italia da On Energy, è già stato impiegato dalla società in diversi impianti, per le sue caratteristiche che offrono un monitoraggio intelligente e prestazioni elevate, ideali per applicazioni industriali.

L'impianto fotovoltaico, di cui On Energy sarà proprietaria
per i prossimi 20 anni, sarà ceduto a titolo gratuito alla città ai piedi del Grappa al termine di tale periodo, quando i moduli produrranno ancora almeno l'80% di energia rispetto al momento dell'installazione. Con l'impianto si potrà produrre energia elettrica per altri quindici o vent'anni e a fine vita i moduli potranno essere smaltiti tramite il sistema di riciclo internazionale
PV Cycle.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...