I moduli fotovoltaici di
Mitsubishi Electric, in totale
oltre 17.300, sono stati utilizzati in tutti e sei gli impianti installati su altrettanti stabilimenti produttivi della cooperativa ortofrutticola
Apofruit: ai già esistenti impianti di Scanzano (Matera) e Aprilia (Latina), se ne sono aggiunti quattro nuovi, a Vignola (Modena), San Pietro in Vincoli, (Ravenna), Pieve Sistina e Longiano, comuni in provincia di Cesena. Questi nuovi impianti hanno consentito la bonifica di
20.000 mq di amianto, presenti nelle strutture, operazione che ha consentito un notevole risparmio di emissioni di CO2, pari ai consumi di 1.200 auto in circolazione.

In particolare, l'impianto di Vignola è suddiviso in due sezioni: la prima, più grande, ha visto la bonifica dall'amianto ed è composta da 2594 pannelli
Mitsubishi Electric da 185 Wp per complessivi
479,89 kWp, mentre la seconda da 216 moduli per complessivi 39,96 kWp.
Per tutti gli impianti di
Apofruit, caratterizzati da una potenza complessiva di
oltre 3 MW, sono stati utilizzati gli stessi moduli fotovoltaici
Mitsubishi Electric, in silicio policristallino a 50 celle, da 156 mm, serie
PV-TD, in grado di aumentare del 10% la luce riflessa dagli spazi tra una cella e quella adiacente, rispetto al modello precedente, grazie alla presenza di una innovativa pellicola di supporto, che ne aumenta la potenza.
Con questi modelli, realizzati con saldature prive di piombo,
Mitsubishi Electric è riuscita a ottenere una tolleranza di produzione dei moduli del +/-3% (rispetto al valore precedente pari al +10%/-5%).
I moduli
Mitsubishi Electric sono dotati di doppia Junction Box, installate sul lato posteriore con le due polarità sui lati contrapposti e con cavetti di connessione muniti di connettori ad innesto rapido, al fine di garantire la massima sicurezza per gli operatori e rapidità in fase di installazione.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...