Nel corso dell'edizione 2011 di Key Energy, tra le energie rinnovabili in maggior sviluppo, si è parlato molto di agroenergie.
"In un momento in cui tutti individuano nella crescita la prima necessità del Paese, chiediamo di favorire con norme chiare e stabili lo sviluppo del biogas e del biometano che hanno dimostrato di poter rappresentare una grande opportunità di sviluppo del Pil agricolo e industriale, generando nuovi posti di lavoro - chiede
Piero Gattoni, presidente del Comitato italiano biogas, intervenendo alla tavola rotonda sul 'Biogas fatto bene'- E' urgente procedere all'emanazione dei decreti attuativi del testo sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili, ossia il decreto legge 28 del 3 marzo 2011".
Qualche numero: le
agroenergie viaggiano in controtendenza rispetto amolta parte dell'economia nazionale. "Il biogas, per esempio, negli ultimi due anni è cresciuto del 285% e nel 2010 ha dato lavoro a 3.500 addetti, rendendo il mercato italiano uno dei più dinamici al mondo", osserva
Piero Mattirolo di
Energetica Onlus.
Il "biogas fatto bene", quello prodotto con impianti aggiornati, di nuova generazione ad alto rendimento, in filiera corta e con una netta riduzione delle emissioni, potrà arrivare a produrre almeno 6,5 miliardi di metricubi di
metano. Pari a circa l'8% del consumo di gas naturale in Italia.
"Ma occorre bilanciare l'esistenza dei primi impianti di biogas, associatial Cib, presenti nella Pianura Padana e pari al 95% del totale nazionale -insiste Gattoni - con uno sviluppo della rete al centro sud del nostro Paese, creando nuove opportunità di crescita".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...