Q-Cells SE ha annunciato che realizzerà il più grande
parco fotovoltaico in Europa. Il parco, costruito a
Brandenburg-Briest avrà una capacità produttiva di 91 MW. L'impianto riuscirà a fornire
energia rinnovabile a un totale di circa 22.500 famiglie, evitando così
emissioni di CO2 per circa 50.000 tonnellate l'anno.
Il mega-progetto è stato costruito nella ex base aerea militare di Brandenburg-Briest su una superficie di circa 200 ettari rendendo possibile il processo di trasformazione finalizzato alla
riorganizzazione ecologica di aree dismesse attraverso il concetto di uso sostenibile.
Dopo aver acquisito l'area della ex base militare, Q-Cells ha ottenuto tutte le autorizzazioni necessarie alla realizzazione del parco fotovoltaico, in stretta collaborazione con le autorità del luogo.
Il sottoprogetto di circa 31 MW in costruzione a Briest - distretto di Havelsee - è stato acquistato a metà Ottobre dal Gruppo MCG di Berlino.
Solo negli ultimi 12 mesi, MCG ha acquisito un certo numero di
impianti fotovoltaici da Q-Cells con un volume di investimento totale di oltre
100 milioni di Euro e li ha aggiunti al proprio portfolio.
Q-Cells ha recentemente consolidato la sua esperienza nel settore delle applicazioni fotovoltaiche anche nei mercati internazionali che si stanno aprendo a questo settore. Nel mese di Ottobre, Q-Cells si è assicurata un ordine per un progetto di 30 MW in
California attraverso
PG&E, uno dei maggiori fornitori di energia elettrica degli Stati Uniti. Nel 2011, ha inoltre realizzato tre grandi progetti per un output totale di 66, in collaborazione con
Starwood in Ontario, Canada. Recentemente, Q-Cells ha anche fornito i propri moduli a film sottile
Q.SMART per un progetto da 5MW nel Rajasthan, in India, altro promettente mercato fotovoltaico.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...