Enel Distribuzione ha avviato, nella zona di
Isernia, la prima installazione in Italia, e una delle prime a livello europeo, di una
Smart Grids.
La tecnologia installata permetterà di regolare in modo ottimale il flusso bidirezionale di energia elettrica dovuto alla produzione da
fonti rinnovabili sulle reti di bassa e media tensione e abiliterà nuovi usi dell'energia. L'investimento complessivo previsto per il "pilota" molisano è di
10 milioni di euro. Nel progetto saranno coinvolte alcune migliaia di clienti.
La rete intelligente pilota che fa capo alla
Cabina Primaria di Carpinonecomprende:
- Sistemi di previsione sulla produzione di energia da fonti rinnovabili
- Sensori per il monitoraggio avanzato delle grandezze elettriche di rete
- Interazione con i produttori per la regolazione avanzata dei flussi sulla rete
- Uno storage basato sulla tecnologia delle batterie agli ioni di litio, della potenza di 0,7MW (0,5 MWh), per la modulazione dei flussi di energia, realizzato da Siemens su specifica Enel
- Colonnine per la ricarica di vetture elettriche
- Apparati domestici che permettono al cliente di verificare istantaneamente l'andamento dei consumi
L'esigenza di disporre di un sistema intelligente sulla rete di distribuzione nasce dalla diffusione crescente della generazione distribuita che, essendo per la maggior parte ottenuta da fonti rinnovabili,
è soggetta a fluttuazioni aleatorie dovute alle condizioni meteorologiche o all'alternarsi della notte e del giorno.
Il pilota fa parte delle iniziative sperimentali che Enel sta portando avanti nell'ambito delle
Reti Elettriche intelligenti (
Smart Grids), incentivato anche dalla
Autorità per l'Energia Elettrica ed il Gas (AEEG) che sostiene lo sviluppo delle nuove tecnologie sulla rete elettrica italiana.
Enel ha in atto un piano decennale di ristrutturazione dell'intera rete di distribuzione (oltre 1 milione di chilometri) coordinato con i programmi per la diffusione delle
Smart Grids avviato dalla Commissione Europea.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...