Il sindaco di Giussago
, Massimiliano Sacchi e il Presidente e Amministratore Delegato di
E.ON Italia, Miguel Antoñanzas, questa mattina, hanno inaugurato il primo "Bosco E.ON", all'interno di un parco di 7 ettari nei comuni di Giussago e Lacchiarella.
E.ON ha anche presentato il nuovo prodotto
"E.ON GasVerde", la prima offerta del mercato residenziale che associa la fornitura di gas naturale alla forestazione di un'area. "E.ON GasVerde" offre, infatti, al cliente l'opportunità di piantare un albero per ogni contratto sottoscritto, contribuendo in questo modo ad accrescere il "Bosco E.ON" e rafforzando la propria cura e tutela dell'ambiente.
L'intervento, realizzato e fortemente voluto dall'amministrazione locale e avviato in collaborazione con
AzzeroCO2, osserva i criteri del
Codice Etico del Comitato Parchi per Kyoto ed è volto a favorire la biodiversità, la diversificazione del paesaggio e la compensazione della
CO2.
Ogni albero piantato, durante la propria vita, contribuirà a compensare 400 chilogrammi di CO2. Allo stato attuale, il Bosco E.ON ha già una capacità di compensazione di 800 tonnellate di CO2.E.ON, inoltre nella gamma di prodotti e servizi al consumatore, mette a disposizione il programma fedeltà
"E.ON EnergiaPremiata", che consente di accumulare punti ogni mese sulla base del risparmio energetico effettuato. I punti accumulati nel programma potranno essere convertiti in altri alberi da piantare.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...