Natalizia (GIFI/ANIE): più fotovoltaico e bollette meno care
Valerio Natalizia, presidente di GIFI/ANIE, nel corso di un convegno sul fotovoltaico a Roma ha dichiarato che ormai "l'Italia va verso un'economia solare"".
Redazione GreenCity
"L'Italia va verso un'economia solare. Le
tariffe incentivanti sono un volano necessario per permettere al settore di raggiungere un livello di industrializzazione tale da competere con il costo di generazione di energia elettrica prodotta con fonti tradizionali".
Questo è quanto dichiarato da
Valerio Natalizia, presidente GIFI/ANIE in occasione del convegno sulle prospettive del mercato fotovoltaico italiano, in corso alla Fiera di Roma.
"Come associazione –
continua Natalizia - rappresentiamo 170 aziende con 20.000 posti di lavoro e circa il 50% del mercato fotovoltaico. Gli imprenditori delle rinnovabili hanno bisogno di
stabilità di mercato e di normative chiare, anche perché questo permetterebbe di ridurre notevolmente il "peso" economico delle bollette elettriche e di generare l'avvio di un processo industriale a sostegno dell'economia azionale".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...