Google ha deciso di comunicare i propri consumi energetici e il corrispondente contributo di anidride carbonica all'inquinamento globale.
I dati parlano di
2,26 milioni di megawattora per quanto riguarda la
quantità totale di energia elettrica consumata nel 2010, mentre la quantità di anidride carbonica prodotta lo scorso anno è pari a
1,46 milioni di tonnellate.
Big G ha inoltre reso noto di aver lavorato duramente al fine di ridurre la quantità di energia utilizzata per i propri servizi.
Il Colosso di Mountain View ha deciso di creare una nuova creazione chiamata "
The Big Picture" contenente i dati riguardanti il consumo energetico e le emissioni di anidride carbonica annua.
Per quanto concerne invece il consumo energetico che avviene utilizzando ogni singolo servizio, Google ha spiegato come una ricerca web media consumi 0,0003 Kilowattora per una produzione di anidride carbonica di 0,2 grammi.
Lo streaming di un minuto di video su
YouTube, invece, pesa per 0,0002 Kilowattora e una produzione di CO2 di 0,1 grammi.
Utilizzare Gmail è più "verde", soprattutto per aziende di grandi dimensioni: la webmail, infatti, è quasi sempre up e consente di risparmiare 170 chilowattora di energia elettrica all'anno per utente.
Big G ha inoltre dichiarato di aver investito centinaia di milioni di dollari in progetti di energia rinnovabile e di stare contribuendo a creare 1,7 GW di energia rinnovabile, ossia la medesima quantità di energia utilizzata per alimentare 350mila abitazioni.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Digital Realty e Schneider Electric creano un...
Il mercato globale del cleantech triplicherà...
Assolombarda, Alvise Biffi designato Presidente
CyrusOne rafforza la sua presenza in Italia con...
Var Group investe 5 milioni nella sostenibilità...
Aruba porta le normative sulla sostenibilità al...