Enel Green Power: più idro in rete con Sparone
Prosegue così l'impegno di EGP per la crescita del mini-idro in Italia e all'estero, sottolinea l'AD della società per le rinnovabili, Starace.
Redazione GreenCity
E' stata effettuata la prima messa in servizio della centrale idroelettrica di
Sparone, in provincia di Torino.
L'impianto, il primo di quattro sull'asta del
torrente Orco, ha una capacità installata di più di 2 MW. Il nuovo gruppo va a sostituire completamente il vecchio impianto idroelettrico costruito nel 1923, migliorandone, sostanzialmente a parità di potenza installata, l'affidabilità e l'efficienza, e aumentando la produzione di energia "a zero emissioni".
A regime l'impianto sarà in grado di produrre più di 6 milioni di kilowattora all'anno - il fabbisogno di consumo di oltre 2.300 famiglie - evitando ogni anno l'emissione in atmosfera di circa 5.000 tonnellate di CO2.
"L'impianto di Sparone sottolinea l'impegno di Enel Green Power nel sostenere la crescita del mini-idro in Italia e non solo. Non ci sono impianti troppo piccoli, perché abbiamo ora un'organizzazione e tecnologie adatte a qualsiasi taglia – ha commentato l'Amministratore delegato della Società,
Francesco Starace. "Grazie, in particolare, alla possibilità di rifacimenti per il miglioramento dell'efficienza degli impianti esistenti, l'idroelettrico potrà contribuire ancora significativamente alla crescita delle rinnovabili nel nostro Paese."
Attualmente,
Enel Green Power conta su 2540 MW di potenza idroelettrica installata in Italia e all'estero, con una produzione annuale di oltre 11 miliardi di chilowattora.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...