L'azienda californiana Solyndra chiude
Solyndra, azienda californiana che produce pannelli solari, è andata in bancarotta e ha chiuso, lasciando 1100 dipendenti senza lavoro.
Chiara Bernasconi
Solyndra, azienda californiana che produce pannelli solari, è andata in bancarotta e ha chiuso,
lasciando 1100 dipendenti senza lavoro.
La notizia ha fatto scalpore e ha suscitato polemiche soprattutto a Washington, poiché il presidente
Obama, lo scorso anno, aveva concesso all'azienda un prestito pubblico di
535 milioni di dollari.
Nei programmi del presidente, l'impresa avrebbe potuto rappresentare la sfida americana alla concorrenza straniera nel mercato dell'energia solare.
I
repubblicani della Commissione Energia della Camera hanno accusato la Casa Bianca di aver sprecato denaro e vogliono capire per quale motivo Obama avesse scelto di finanziare un'azienda già sostenuta da un miliardario filantropo americano, tale
George Kaiser.
La Casa Bianca, da parte sua, ha replicato facendo sapere che continuerà ad appoggiare questo mercato: "Anche se siamo addolorati per come è andata a finire questa azienda, continuiamo ad avere fiducia nel settore dell'energia pulita. Una sfida che l'America può, deve e vuole vincere. Il Dipartimento dell'Energia continuerà a finanziare altre aziende in un lavoro che dovrebbe creare migliaia di nuovi posti di lavoro".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...