Anche quest'anno l'
Artico si sta sciogliendo a ritmi da record così da aprire rotte che fino a decenni fa erano praticamente inagibili.
Da circa una settimana, oltre al passaggio a
Nord-Est, aperto da metà agosto, è percorribile anche il passaggio a
Nord-Ovest.
Nello specifico si tratta di una rotta che va dall'
Oceano Atlantico al
Pacifico passando per l'arcipelago artico del Canada: proprio questo fatto fa sì che la rotta sia oggetto di disputa tra
Stati Uniti e Canada. Il dibattito assume ancor più importanza se si considera che le rotte dall'Europa all'Estremo Oriente risparmierebbero ben 4000 Km attraverso il passaggio.
Leif Toudal Pedersen, ricercatore all
'Istituto Meteorologico Danese, ha affermato: "Non sappiamo ancora se quest'estate si prospetterà un record di scioglimento della calotta artica, ma è certo che i regimi estivi di questi ultimi cinque anni hanno segnato un cambio netto di tendenza".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...