Secondo quanto affermato da alcuni scienziati brasiliani, a circa
4 mila metri sotto il
Rio delle Amazzoni, il più grande fiume della foresta Amazzonica, scorrerebbe un enorme fiume sotterraneo.
Il team avrebbe inoltre scoperto che il fiume sarebbe lungo circa 6000 Km, più o meno la stessa lunghezza del Rio delle Amazzoni in superficie.
Tale scoperta, per i ricercatori, porterebbe a pensare che la foresta pluviale Amazzonica possa avere quindi due sistemi di scarico per le acque, il Rio delle Amazzoni stesso e questo fiume sotterraneo.
Gli studi sono ancora in fase preliminare, ma gli scienziati si sono prefissi di confermare l'esistenza di questo flusso sotterraneo entro la fine del 2014.
Sembra comunque che la portata di questo fiume sotterraneo sia nettamente inferiore a quella del Rio delle Amazzoni: è stata stimata intorno ai 3000 metri cubi al secondo, circa il 3% di quella del Rio delle Amazzoni.
Gli studiosi hanno deciso di chiamare il fiume
Hamza, in onore del ricercatore indiano
Valiya Mannathal Hamza che ha studiato la regione per oltre quattro decenni e ha guidato il team che ha effettuato la scoperta.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...