Dall'8 all'11 settembre torna a Torino la "
Festa Nazionale dell'Agricoltura", promossa dalla
CIA –
Confederazione Italiana Agricoltori.
Si tratta di una kermesse biennale i cui obiettivi sono: la valorizzazione dell'enorme patrimonio agricolo del Paese, la diffusione della conoscenza delle produzioni tipiche di qualità e delle peculiarità dei territori, l'accrescimento del rapporto fiduciario e di cultura generale tra le realtà rurali e quelle cittadine.
Giunta alla 6ª edizione, la Festa unisce elementi d'intrattenimento – degustazione e vendita di prodotti agroalimentari, animazione, laboratori e spettacoli – a momenti di approfondimenti tematici e confronto, attraverso workshop, convegni e seminari.
In occasione del 1
50° anniversario dell'Unità d'Italia, la cadenza biennale della Festa è stata anticipata a settembre 2011 nella splendida cornice dei
Giardini Reali di Torino, prima Capitale d'Italia.
Con l'edizione straordinaria della Festa Nazionale dell'Agricoltura, la CIA intende creare una vetrina a elevata visibilità, di notevole prestigio, per ribadire e rafforzare il ruolo centrale dell'agricoltura e dell'alimentazione sana e di qualità del nostro Paese
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...