Sono entrati in esercizio tre nuovi
campi fotovoltaici di
Enel Green Power. Si tratta dell'impianto di
Adrano, in provincia di Catania, il più grande dei tre che, con una capacità installata di 9 MW, sorge nello storico sito dove nel 1981 Enel realizzò la prima centrale solare a concentrazione del mondo; del campo fotovoltaico di
San Gillio, nell'omonimo comune in provincia di Torino, da 4,8 MW, e di quello di
Sesto Campano, in Molise, da 500 kW, situato nel Bacino superiore di Cesima della
Centrale Idroelettrica di Presenzano.
Grazie, quindi, a una capacità installata complessiva di 14,3 MW, a regime le tre centrali solari produrranno 21 milioni di chilowattora all'anno, sufficienti a soddisfare i consumi annuali di quasi 7.800 famiglie, evitando ogni anno l'emissione in atmosfera di circa 15.000 tonnellate di CO2.
Prosegue così la crescita nel fotovoltaico di
Enel Green Power che, in Italia, ha chiuso il 2010 e aperto l'anno in corso con l'avvio di nuovi impianti e cantieri.
In particolare sono stati collegati alla rete: l'impianto di Serragiumenta, in provincia di Cosenza, da 5 MW, il primo realizzato dalla
joint venture con Sharp, ESSE; quello di Deruta da 3 MW, in provincia di Perugia; l'impianto di Taranto, da oltre 3 MW sulle coperture di fabbricati industriali del gruppo Marcegaglia e quello di Strambino da 2,5 MW, in provincia di Torino.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...