A Stazione Futuro arriva Med in Italy, la casa sostenibile tutta italiana
Nuovo arrivo a Stazione Futuro, la mostra che celebra l'innovazione dell'Italia del domani, si tratta di Med in Italy, la casa mediterranea sostenibile.
Redazione Green
Una
casa sostenibile che reinterpreta in
chiave contemporanea la tradizione mediterranea, sfruttando la tipica
inerzia termica degli edifici massivi del passato, con
sistemi reversibili che ne permettono il rapido assemblaggio e un eventuale successivo smontaggio.
Una
casa a costi zero e in grado di compensare in pochi anni la sua piccola impronta ecologica grazie all'
energia solare. MED può funzionare sia off grid in contesti extraurbani, sia giustapposta in grandi complessi edilizi.
Oltre a essere una casa a zero energia, si può produrre e assemblare in pochi giorni, divenendo quindi una soluzione ideale anche per
post-calamità naturali o
alloggi di prima accoglienza.
Progettata dall'
Università degli studi di Roma TRE, verrà presentata al
Solar Decathlon Europe 2012 a Madrid dove Med in Italy parteciperà a una vera e propria gara tra prototipi abitativi assieme ad altre 19 case provenienti da 14 paesi: Brasile, Cina, Danimarca, Egitto, Francia, Germania, Gran Bretagna, Giappone, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Romania, Spagna e Ungheria.
Si tratta di un progetto importante perché segna la prima volta in 12 anni, a partire dalla prima edizione di Solar Decathlon nel 1999, che un team italiano viene ammesso alla
competizione mondiale dell'architettura sostenibile.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Green Vehicles, presentata la tecnologia Mild...
Unicusano presenta OPTIMA, motocicletta...
Grattacielo Intesa Sanpaolo (TO), in 10 anni...
Guida autonoma, carburanti alternativi, air...
ASSTRA e GTT Torino ospitano il meeting...
Città più “smart” grazie ai qubit, dalla...