Nella seconda settimana di luglio sono stati rilevati casi in cui il livello di
Cesio radioattivo nella
carne di manzo prodotta in alcuni allevamenti della
Prefettura di Fukushima è risultato superiore ai livelli massimi consentiti dalla normativa giapponese.
A seguito di tali rilevazioni, le autorità giapponesi hanno sospeso la distribuzione di carne di manzo proveniente dagli allevamenti situati in tutta la Prefettura di Fukushima.
Resta tuttavia la possibilità che capi di bestiame allevati nelle Prefetture vicine siano stati alimentati con
mangimi prodotti nella
Prefettura di Fukushima, conservati all'aperto e quindi possibilmente contaminati.
Premesso che il
consumo occasionale di carne contenente livelli di Cesio radioattivo al di sopra dei limiti di riferimento fissati dal
Governo giapponese non comporta effetti sulla salute umana, le autorità consigliano agli abitanti delle zone interessate di accertarsi quando possibile della provenienza della carne consumata, evitando quella prodotta o proveniente delle Prefetture sopra menzionate.
Restano in vigore le restrizioni sulla commercializzazione e consumo di latte, alcuni tipi di verdure e di pescato nella prefettura di Fukushima, oltre al divieto di distribuzione e commercializzazione delle foglie di te' in alcuni distretti delle prefetture di Gunma, Tochigi, Chiba e Kanagawa.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...