Q-Cells SE è stato premiato ufficialmente con la certificazione
VDE "Quality Tested" in occasione dell'
Intersolar, che si è tenuta il mese scorso a Monaco.
Q-Cells, VDE (Association for Electrical, Electronic & Information Technologies), Fraunhofer ISE (Institute for Solar Energy Systems) e un'altra azienda operante nel settore del
fotovoltaico hanno collaborato allo sviluppo delle procedure di valutazione alla base della certificazione "Quality Tested".
I criteri di valutazione utilizzati dall'Istituto VDE sono anche più rigidi rispetto ai requisiti stabiliti dai rinomati standard IEC. Si evidenziano: elevata affidabilità, durevolezza ottimizzata, bassi livelli di degradazione e un monitoraggio costante.
Per ottenere la certificazione VDE, i moduli vengono sottoposti a
prove di resistenza al calore umido per lunghi periodi di tempo e a test di resistenza termica.
Durante le valutazioni, la riduzione massima accettabile dell'output del modulo solare è del 5%. Il monitoraggio continuo della qualità durante e dopo la produzione del modulo è un'altra caratteristica importante del nuovo marchio di qualità. Eventuali problematiche possono già essere affrontate durante il processo di fabbricazione.
A Q-Cells viene riconosciuta l'eccellenza nella
produzione di celle e moduli fotovoltaici ad alto rendimento e dispone di strutture proprie per condurre attività di ricerca e di testing. Per assicurare qualità e affidabilità dei prodotti Q-Cells a lungo termine, tutti i moduli vengono sottoposti a diversi cicli di valutazione all'interno della test line relativa ai moduli.
Inoltre, Q-Cells ha sviluppato una vasta esperienza e conoscenza, che ne fanno il partner ideale per l'Istituto indipendente di testing VDE.
Una volta ricevuta la certificazione VDE, Q-Cells potrà apporre il marchio VDE "Quality Tested" su tutti i prodotti e le informazioni ad essa relative.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...