JA Solar ha annunciato che dal 1° luglio è entrato a far parte del
PV Cycle, l'associazione internazionale specializzata nel riciclaggio dei
moduli fotovoltaici a fine ciclo di vita.
Già specializzata nella produzione di
celle fotovoltaiche, JA Solar sarà ora attiva anche del recupero e riciclo dei moduli fotovoltaici che hanno esaurito il proprio ciclo di vita.
Il riciclo di moduli solari è vantaggioso per l'ambiente, dal momento che riduce il volume dei residui e contribuisce ad abbassare la quantità di energia necessaria per il rifornimento di materia prima.
Fondata a Bruxelles nel 2007, PV Cycle organizza lo schema paneuropeo di
raccolta e riciclo dei moduli fotovoltaici.
Il suo impegno è mirato ad assicurare lo
smaltimento dei moduli danneggiati e il recupero di quelli esausti. Quando i moduli arrivano alla fine del ciclo di vita è possibile farli pervenire ai centri di smaltimento che l'associazione PV Cycle ha allestito sul territorio europeo.
Fondata il 18 maggio 2005 è stata ufficialmente quotata alla Borsa di New York il 7 febbraio 2007. Dal 2010, JA Solar si è affermata nella produzione e vendita di celle solari. L'azienda vende i suoi prodotti ai produttori, che assemblano e integrano le celle nei moduli solari riuscendo a convertire la
luce solare in
energia elettrica per un uso residenziale e commerciale.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...